15 Marzo – Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla Oggi, nella Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, vogliamo accendere i riflettori sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), condizioni che non riguardano solo il cibo, ma anche emozioni profonde, pensieri e percezioni distorte di sé. Cosa succede nella mente di chi soffre di un DNA? I DNA, come anoressia, bulimia e
PSICOTERAPIA ON LINE Lo sapevi che dal 2020 è possibile continuare ad effettuare le tue sedute di psicoterapia on line o effettuare un intero percorso psicologico stando comodamente a casa tua? Tutti sappiamo che la scelta di lavorare on line, per noi terapeuti come anche per molti pazienti, è scaturita dalla necessità, nel 2020, di non interrompere i percorsi di
Riflessioni, senza alcuna pretesa, da parte di chi si occupa tutti i giorni di Traumi e di bambini… Senza volerci addentrare in riflessioni che non ci competono, due pensieri sulla situazione emotiva che stiamo vivendo, con uno sguardo sui più piccoli…. GUERRA IN UCRAINA E BAMBINI In questi giorni, quando la pandemia ci stava permettendo di tirare, almeno temporaneamente, un
MATTINATE INSIEME PRESSO IL NOSTRO CENTRO (DAL 14 giugno AL 23 luglio) Al termine di un anno, anche dal punto di vista scolastico, piuttosto complicato per tanti bambini,
In occasione della giornata della PSICOLOGIA E DEL BENESSERE MENTALE le Psicologhe che operano nel nostro centro hanno ritenuto opportuno sottolineare l’importanza del benessere psicologico, sopratutto in questo periodo di pandemia dove le fragilità psicologiche si sono maggiormente evidenziate, divulgando dei messaggi video riguardanti : – RIENTRO A SCUOLA – LA TRAUMATIZZAZIONE E LA PAURA – L’ATTIVITA’ DELLO PSICOLOGO IL
Dopo l’esperienza estiva ed i pareri favoreggi dei partecipanti, la Società ha deciso di proseguire nel progetto anche nel periodo scolastico, Le lezioni saranno tenute in un ampio ambiente chiuso, che permette il mantenimento del distanziamento sociale. Da Settembre sono aperte le adesioni telefonando al 039-622302, 039-623636, cell. 333-6186065 dal lunedì al venerdì dalle 9-12/14-19
A seguito della Emergenza Covid-19 e relative disposizioni ministeriale atte alla tutela della salute Aquaemed ha predisposto un protocollo comportamentale che dovrà essere seguito da tutti coloro che vogliono accedere alla struttura od effettuare qualsiasi tipologia di trattamento riabilitativo. Di seguito la descrizione del protocollo composto da : -Autodichiarazione -Norme comportamentali sia dell’utente che dell’operatore
CHE COSA SI INTENDE PER ABUSO SESSUALE INFANTILE? Il tema che voglio approfondire oggi riguarda un argomento piuttosto delicato e di cui troppo poco ancora si riesce a parlare. Le molestie sessuali sui minori sono un fenomeno ancora per gran parte sommerso, un fenomeno che ancora troppo poco riusciamo a pensare come possibile nelle nostre vite e nelle
LOGOPEDIA COSA E’ – COSA SERVE di BERETTA Chiara Il logopedista è il professionista sanitario formato a livello universitario tramite il Corso di Laurea in Logopedia. Il logopedista si occupa della valutazione e del trattamento delle capacità comunicative, linguistiche e dei disturbi dell’apprendimento; inoltre verifica in itinere l’andamento dell’intervento logopedico; si occupa del counselling, volto a sostenere il paziente e